La parola d’ordine di quest’estate è: viaggiare senza pensieri!
Mai come quest’anno ho un’incredibile voglia di partire, di parcheggiare tutti i miei pensieri e di tuffarmi nel blu.
È stato un anno intenso, ricco di impegni e di trasferte, che ho amato percorrere con ogni mezzo a mia disposizione, anche a bordo della mia immaginazione.
Un anno di viaggi in giro per la nostra bellissima Italia in cui, tra un appuntamento e l’altro di lavoro, ho avuto l’opportunità di riabbracciare tanti amici di vecchia data.
Rivedere Pierpaolo Concina è stata una grande emozione!

Pierpaolo Concina
Ci siamo conosciuti nel 2008 quando ero Marketing Director di Saab.
Quell’anno organizzai un tour incentive in Patagonia con i migliori venditori d’Italia. Fu proprio in quell’occasione che conobbi Pierpaolo, il compagno di viaggio ideale con cui mi sono divertito tantissimo, scoprendo luoghi fantastici, ghiacciai millenari e tutta una gamma di colori che hanno dato forma alla mia mostra personale Estremo Blu organizzata qualche anno dopo.

Invito Mostra FFG
Il talento di Pierpaolo è surfare l’innovazione.
Quello che mi è sempre piaciuto di Pierpaolo è il suo lato geniale e quella che molti chiamano “work life balance”, ossia la capacità di equilibrare la sfera lavorativa e privata, obiettivi professionali e passioni personali.
È il manager che non ti aspetti, capace di andare oltre i “freddi numeri” del business e di spingere il proprio sguardo lontano, restando a cavallo della propria tavola, analizzando le condizioni esterne e aspettando con pazienza l’onda giusta!

Pierpaolo Concina
Per un surfista di esperienza come lui non è solo una questione di indole e di coraggio, ma di esercizio fisico e mentale costante, di adattamento e di visione strategica, elementi fondamentali quando ci si trova in un contesto in profondo cambiamento come quello automobilistico.
L’onda perfetta per rispondere ai nuovi bisogni del settore.
La business idea di Pierpaolo è arrivata al momento giusto, proprio come un’onda.
Era il 2010 e mentre stava surfando sul Lago di Garda, guardando l’orizzonte ha avuto questa brillante intuizione: le automobili stavano negli ultimi anni diventando sempre più connesse, intelligenti e complesse tecnologicamente, ma nessuno nel settore sembrava preoccuparsi davvero dei rischi collegati alla loro connettività/vulnerabilità.
Si preferiva infatti parlare dei numerosi vantaggi in termini di sicurezza, comfort di guida, infotainment, piuttosto che della loro protezione dagli attacchi dei cosiddetti “car hacker”.

Freepik
Pierpaolo è stato l’unico a farlo in Italia, facendo emergere un problema ancora non del tutto percepito, ma reale e di notevole portata. Fu così che ha ideato e sviluppato Mobile S, l’innovativo dispositivo di sicurezza in grado di rilevare in tempo reale le azioni di intrusione elettronica e di prevenire l’eventuale furto o danno.

Widna
“Le auto di nuova generazione diventano vulnerabili per via dell’aumentata connettività… oggi sono auto “online”… Questa connettività va protetta” (Pier Paolo Concina, Creator e CEO di WiDna)
Cliccando qui potrete vedere la sua intervista integrale.
Alla scoperta di SEP: il livello più alto di protezione dell’auto.
C’è un gesto che Pierpaolo mi faceva spesso prendendomi in giro perché non sono mai riuscito a farlo nello stesso modo, risultando un po’ goffo e poco spontaneo. Si tratta del “Shaka Brah” 🤙, un’espressione tipica del mondo dei surfisti, che va oltre il semplice saluto e che ha un significato molto più profondo del “Ciao”.

Immagine Google
In inglese potrebbe essere tradotto come “Stay Cool”, stai tranquillo.
È proprio questa sensazione di tranquillità racchiusa nel Security Electronic Pack di WiDna, l’antifurto ad altissima tecnologia progettato per le nuove generazioni di automobili.

Pierpaolo Concina
A parlarmene è il suo creator, Pier Paolo Concina, che mi ha spiegato di cosa si tratta:
È come pensare ad un antivirus per l’Auto. Si tratta di un sistema che permette di monitorare la posizione e il livello di protezione del proprio autoveicolo, grazie a un’App dedicata installata sul proprio smartphone. Il dispositivo viene montato nel vano motore dell’auto ed è quindi “invisibile” ai malintenzionati. SEP si attiva automaticamente quando si parcheggia l’auto e ti avvisa sin da subito se l’area di sosta è potenzialmente pericolosa. Ma non fa solo questo. SEP agisce nel momento più rischioso, inviando un allarme al cellulare del proprietario mentre il tentativo di furto o manomissione sta avvenendo.

WiDna
Se siete curiosi di scoprire come avviene il dialogo tra hardware e software cliccate qui.
Essendo romano, e avendo subito ben 3 furti quando ero in Renault, ho ormai preso l’abitudine di mettere il Bullock facendo sorridere tutti i miei amici veneti; oggi con il SEP (Security Electronic Pack) non ho più bisogno di questo sistema antico.
Il buon vento del cambiamento per i dealer.
Il primo a capire l’innovazione e l’unicità di SEP è stato il concessionario Mercedes Benz Trivellato, un gruppo che ha fatto la storia e che non ha mai smesso di percorrere il futuro.

Trivellato Racing
In un momento di grande cambiamento per l’intero settore dell’auto e per il suo canale distributivo, i concessionari più lungimiranti come appunto Trivellato hanno capito che la via da intraprendere per vincere le sfide della mobilità è quella di offrire sempre nuovi servizi.

Foto FFG
Luca Crisà, responsabile digital strategy & innovation di Trivellato, ha capito in pieno l’utilità di questa soluzione e alla domanda se metteranno di serie SEP, mi ha risposto:
Questa è la strada che stiamo percorrendo… siamo felici perché sappiamo che dall’altra parte abbiamo dei clienti con zero pensieri.
Se siete interessati alla sua intervista, cliccate qui
Questo weekend voglio godermi insieme a voi un viaggio in tutta sicurezza.
Dopo ben tre furti di auto subiti negli ultimi tre anni e ripetuti episodi di vandalismo, ho finalmente deciso anch’io di installare SEP sulla mia autovettura. Per la prima volta mi sono sentito davvero sollevato, non solo perché non ho più dovuto mettere il bullock al volante o ricorrere a sistemi “antichi”, ma soprattutto perché sono riuscito a godermi ogni sosta del mio viaggio nelle bellezze del Veneto in completo relax, dall’inizio alla fine!

Foto FFG
Se siete interessati a scoprire i luoghi che ho visitato, vi invito a fare un giro sui miei canali social Instagram e Facebook dove nei prossimi giorni pubblicherò il mio breve tour fotografico.
Parcheggiate ansia e stress. Oggi è FRAday.

Freepik
Maria teresa Giugno 30, 2023
Con te si scoprono e si apprezzano mondi infiniti dove da soli non si riesce ad andare!
Grazie Francesco
FFG Giugno 30, 2023
grazie Maria Teresa!
Francesco GIacomello Luglio 5, 2023
Ho letto in ritardo questo FRAday, e l’ho trovato interessantissimo. Avevo già letto in questi giorni tutto quanto su SEP. Grande idea.. grazie Francesco che ci tieni aggiornati su tutte queste novità !
Marco Giugno 30, 2023
parcheggiare lo stress è un’idea fantastica, grazie Fra!
Filippo Giugno 30, 2023
Entusiasmante il processo dall’intuizione al prodotto passando attraverso le emozioni e le passioni…un virus che si dovrebbe diffondere per il bene di tutti…
FFG Luglio 2, 2023
Grazie Filippo
PierPaolo Giugno 30, 2023
Le interviste non sono tutte uguali. Quella con Francesco Fontana Giusti è il giusto mix di: attenzione ai dettegli, innegabile competenza e naturalmente ecletticità.
FFG Luglio 2, 2023
Grazie amico mio
Roberta Giugno 30, 2023
Tu invece sei un grande surfista di parole! Tra good DRIVE only e stress da parcheggiare. Soprattutto hai saputo far volare un software tra le onde, nell’estremo blu dell’immaginazione. Un capolavoro della comunicazione, come sai fare sempre tu, che pure parlando di car hacker riesci a prendere Teahupo’o, l’onda perfetta.
FFG Luglio 2, 2023
Grazie Roberta commenti sempre intensi e profondi
Marco Luglio 2, 2023
Mi piacciono molto le connessioni creative che vengono mentre dei in compagnia delle tue passioni. Non è mai un caso. Bella storia veramente, merita un approfondimento. Grazie amico mio
FFG Luglio 3, 2023
Grazie Marco. Visto che l’argomento è molto attuale ho già contattato qualche media per approfondire. Se vuoi possiamo farlo insieme. Pierpaolo è molto disponibile